I NOSTRI SERVIZI


Studio Olivari offre consulenza legale e tecnica altamente qualificata
nel campo dei servizi di gestione del patrimonio immobiliare

Gestione del
Patrimonio Immobiliare


Amministrazione condominiale, Servizi catastali, Consulenza,...
Scopri di più >

Amministrazione
Condominiale


Gestione, Contabilità, Rappresentanza legale, ...
Scopri di più >

Consulenza
Legale


Offriamo servizi di consulenza legale di alto livello
Scopri di più >

Consulenza
Tecnica


Progettazione, Opere di valorizzazione del patrimonio, ...
Scopri di più >

IL GIORNALE GIURIDICO


In collaborazione con StudioCataldi.it gli ultimi aggiornamenti legislativi.
24 Luglio 2025

Diritto d`uso su aree di parcheggio in fieri: tra diritti reali e obbligazioni contrattuali

<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:0cm; margin-left:49.6pt; text-indent:17.85pt; mso-pag...
12 Luglio 2025

Alloggio insalubre e risarcimento: la tutela del conduttore contro il condominio

Il diritto di abitare un alloggio che non comprometta la salute rientra tra le posizioni giuridiche soggettive tutelate dalla Costituzione. In presenza di condizioni insalubri, come infiltrazioni d`acqua che rendono l`ambiente invi...
31 Maggio 2025

Lavoro: nuovi spazi in condominio per amministratori

Nuove possibilità di lavoro per i professionisti del condominio. È quanto emerge da una rilevazione dell`ANAMMI, l`Associazione Nazional-europea AMMinistratori d`Immobili, effettuata...
12 Aprile 2025

Diritto alla salute e tutela disabilità: l`affittuario può denunciare il condomino?

Ecco perché:Diritto alla salute e tutela delle persone con disabilitàUn condomino che ha gravi patologie accertate (come nel caso di un malato con 104) ha il diritto di vivere in un ambiente che non pregiudichi la sua sal...
20 Marzo 2025

Si possono tenere gli animali all`interno del condominio?

Il diritto a detenere animali in condominioL`art. 1138, comma 5, c.c., introdotto dalla riforma del condominio del 2012 (Legge 220/2012), stabilisce che il regolamento condominiale non può vietare la detenzione di animali domestici nell...
11 Marzo 2025

La responsabilità dei consiglieri condominiali di fronte all`inerzia gestionale

Tuttavia, accade sovente che, pur essendo a conoscenza di problematiche rilevanti, i consiglieri restino inerti, determinando una situazione di mancata tutela degli interessi collettivi. Tale atteggiamento configura una possibile respo...

Contattaci

Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi


Dove siamo