Il giornale giuridico

In collaborazione con StudioCataldi.it gli ultimi aggiornamenti legislativi.
9 Giugno 2020

Mediatori professionisti, al via il corso specialistico per il condominio

Percorso aggiornamento biennale mediatore - Corso II livello (18 ore) - Condominio Sono aperte le iscrizioni al corso specialistico di 18 ore per mediatori professionisti. Il corso di aggiornamento per mediatori professionisti è organiz...
4 Giugno 2020

Ok alle assemblee di condominio "dal vivo" e online

di Lucia Izzo - L`emergenza sanitaria nazionale dovuta alla diffusione del virus COVID-19 ha avuto l`effetto di modificare fortemente il regime degli eventi, delle cerimonie e delle riunioni. Dopo aver costretto ...
3 Giugno 2020

Installazione ripetitore su lastrico solare condominiale: la Cassazione fa chiarezza

Avv. Eliana Messineo - La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite (n. 8435/2020 sotto allegata) ha fatto chiarezza su una questione spesso dibattuta in seno alle assemblee condominiali che di frequente si trovano a dover decide...
31 Maggio 2020

Bilancio condominio, Anammi chiede 6 mesi di proroga

di Gabriella Lax – L`Anammi (Associazione Nazional-europea AMMinistratori d`Immobili) chiede sei mesi di proroga per i bilanci di condominio. La proposta è stata spiegata nel corso di un webinar "La politica ascolta gli amministratori ANA...
27 Maggio 2020

Il Comune deve sanzionare gli abusi edilizi segnalati dal vicino di casa

L`art. 31 del Dpr 380/2001La sentenza del Consiglio di Stato n. 3120/2020L`obbligo della P.A. di provvedere sulle istanze dei privati<a id...
27 Maggio 2020

il Comune deve dare esecuzione alle sanzioni per gli abusi edilizi segnalati dal vicino

l`art. 31 del DPR 380 del 2001 Nella recente sentenza n. 3120 del 18 maggio 2020 il Consiglio di Stato ha esaminato il caso di un`amministrazione comunale che, dopo aver ordinato ad un privato di demolire un`opera abusiva, non aveva ...
25 Maggio 2020

Niente atto di precetto al condomino se prima non si agisce sui morosi

di Annamaria Villafrate - Il Tribunale di Roma con la sentenza n. 3270/2020 (sotto allegata) dichiara inesistente il diritto della società creditrice del condominio, che agisce intimando precetto al singolo condomino risultato adempiente,...
24 Maggio 2020

Super ecobonus anche per le seconde case

di Gabriella Lax – Il decreto Rilancio contiene più di 14 miliardi in cinque anni per finanziare l`Ecobonus al 110%. Lo ha chiarito il ministro...
23 Maggio 2020

Ecobonus: la guida completa

Cos`è l`EcobonusOpere interessateMisure della detrazioneBeneficiariDocumenti necessari<a href="#p...
21 Maggio 2020

Ecobonus e sismabonus: guida alle novità del decreto rilancio

di Lucia Izzo - Tra le novità introdotte dal Decreto Rilancio, il corposo intervento normativo recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all`economia, nonché di politiche sociali, connesse...
11 Maggio 2020

Bonus affitti anche per spese condominiali e pertinenze

di Lucia Izzo - L`emergenza Coronavirus ha messo in ginocchio molti negozianti avendo disposto la chiusura forzata di diverse attività commerciali. A gravare sulle spalle dei commercianti sono stati anche i co...
10 Maggio 2020

Antenne telefoniche condominio: accordo a effetti reali o obbligatori

di Annamaria Villafrate - Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 8434/202...
9 Maggio 2020

Decreto rilancio: Ecobonus e Sismabonus al 120%

di Gabriella Lax – Ecobonus e sismabonus, misure per l`edilizia 2020. Il decreto ril...
7 Maggio 2020

Condominio, flash mob e rumori molesti ai tempi del Coronavirus

di Lucia Izzo - Una delle immagini più simboliche e rappresentative della quarantena in Italia è quella di intere famiglie assiepate sui balconi delle loro case, impegnate in canti, musica, flash mob, conversazio...
5 Maggio 2020

Niente tenuità per il disabile che falsifica il permesso per il parcheggio

di Annamaria Villafrate - La sentenza n. 11713/2020 della Cassazione (sotto allegata) esclude la possibilità di concedere l`esclusione di punibilità prevista dall`art 131 bis c.p. al disabile che per la terza vo...
29 Aprile 2020

Condominio: risarciti i danni alla salute provocati dalle deiezioni animali

di Lucia Izzo - Via libera al risarcimento dei danni alla salute per l`infezione contratta dalla condomina e provocata dalle deiezioni di volatili selvatici (piccioni) che, approfittando dell`incuri...
25 Aprile 2020

Assemblea di condominio in modalità videoconferenza: approvato ODG alla Camera

di Paolo M. Storani - Il periodo dell`emergenza da Covid-19 e della limitazione nello spostamento delle persone porta a cambiamenti epocali anche in ambito condominiale. Chi conosce la letteratura ameri...
25 Aprile 2020

Coronavirus, la proposta di Anammi: «Ripartire dal condominio»

di Gabriella Lax – L`Italia che riparte dall`edilizia condominiale con il rilancio del bonus facciate. Potrebbe esser un`idea. Intanto è la proposta dell`Anammi (Associazione Nazional-europea AMMinistratori d`Immobili), come riferisce una...
23 Aprile 2020

Assemblea condominiale in videoconferenza: la proposta

di Lucia Izzo - L`emergenza Coronavirus ha colpito anche le assemblee condominiali a causa del divieto di assembramento predisposto dal Governo rischiando così di paralizzare l`attività deliberativa in mol...
23 Aprile 2020

Regolamento condominiale e proprietà esclusive

Prima di procedere con la disamina del godimento delle proprietà esclusive dobbiamo tracciare le differenze tra due tipi di regolamento condominiale, anche perché le conseguenze giuridiche scaturenti dalla presenza di una normazione prevista da ...