di Annamaria Villafrate - La Cassazione con la sentenza n. 4673/2020 (sotto allegata) annulla senza rinvio il provvedimento impugnato per estinzione del reato. Nella motivazione però, oltre a qualificare il <str...
Avv. Francesca Servadei - La V Sezione della Suprema Corte di Cassazione, con sentenza del 19 dicembre 2019 n. 51236 (sotto allegata), ha statuito che colui che impedisce alle altre automobili di entrare nel cortile comune, soggiace al re...
di Gabriella Lax – Una guida utile per le colonnine di ricarica delle auto elettriche. Verso un futuro ecologico ecco tutto quello che c`è da sapere. A stilare il vademecum Anaci Monza e Brianza, Motus, Cei Cives e Class Onlus, scaricabil...
di Annamaria Villafrate - Inammissibile il ricorso degli imputati, condannati dal giudice di secondo grado per stalking, percosse e lesione personali nei confronti di una famiglia residente all`interno dello stesso edificio cond...
di Lucia Izzo - La negoziazione assistita tra coniugi in sede di separazione o divorzio deve essere autenticata dal notaio qualora sia previsto anche il trasferimento di un immobile, ad esempio part...
Avv. Alice Arnoldi - L`interessante pronuncia della Corte d`Appello di Brescia (n. 1725/2018 sotto allegata) sancisce un principio di diritto, già affermato dal Tribunale di Bergamo, con ordinanza ex art. 702 bis del 10.05.2016, di estrema nov...
di Annamaria Villafrate - La sentenza n. 1551/2020 (sotto allegata) della Cassazione conferma la condanna per stalking di un imputato che nel ricorso tenta di ottenere la dichiarazione di nullità dell...
Avv. Floriana Baldino – Abbiamo più volte trattato, in queste ultime settimane, del tema "fondo salva-casa" contenuto nella legge di conversione del decreto fiscale n. 124/2019 (cfr. <a href="https://www.studiocataldi.it/articoli/36795-fond...
di Annamaria Villafrate - L`ordinanza n. 510/2020 della Cassazione (sotto allegata), respinge il ricorso di un ex marito, che si oppone all`assegnazione anche del seminterrato della casa familiare alla ex moglie...
di Annamaria Villafrate - La Corte di Cassazione con l`ordinanza n. 509/2020 (sotto allegata) dichiara inammissibile il ricorso di una ex moglie a cui è stata addebitata la separazione in primo ...
Avv. Floriana Baldino - Un nuovo aiuto ai consumatori in difficoltà arriva anche dal decreto fiscale approvato questo fine d`anno. Al decreto (decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124) in sede di conversione, definitivamente approvata al Senat...
di Annamaria Villafrate - Il Tribunale di Milano con la sentenza n. 5424/2019 (sotto allegata) accoglie le richieste formulate da un Condominio, che ha intrapreso un`azione di manutenzione ai sensi dell`art 1170...
di Annamaria Villafrate - Il Tar del Lazio con la sentenza n. 14368/2019 (sotto allegata), incurante delle conclusioni a cui sono giunte le Sezioni Unite della Cassazione nel luglio scorso, accoglie il ricorso di due...
di Lucia Izzo - Se le quotidiane attività ricreative e ludiche svolte dall`oratorio risultano eccessivamente rumorose e intollerabili per gli abitanti degli appartamenti adiacenti, potrà scattare la tutela cautel...
di Gabriella Lax – In tema di immobili: tre famiglie su 4, in Italia, hanno la casa di proprietà. A svelare questo ed altri dati è la settima edizione di "Gli Immobili in Italia", un report biennale, sul patrimonio immobiliare italiano fa...
di Valeria Zeppilli – Gli articoli 157 e 158 del Codice privacy prevedono che il Garante privacy possa condurre un`attività ispettiva per il controllo del rispetto della normativa in materia di tutela e protezione dei dati personali. ...
di Lucia Izzo - Il tema della presenza degli animali in condominio è tra i più dibattuti, così come le conseguenze relative alla loro detenzione negli immobili in affitto. Anche la riforma del 2012 ha mostrato at...
di Lucia Izzo - Il contribuente in difficoltà che abbia stipulato un mutuo ipotecario per acquistare la prima casa, potrà salvare l`immobile dalla procedura esecutiva. Una nuova misura, infatti, consente al mutua...
di Pasquale Sangregorio - In tema di riscaldamento centralizzato nei condomini, l`art. 1117 del codice civile, a seguito della riforma del condominio n. 220/2012 in vigore nel 2013, annovera gli impianti per il riscaldamento ed il condizi...
di Annamaria Villafrate - Confermata dalla manovra del 2020 la proroga di un anno per i bonus casa previsti da leggi precedenti, che contemplano detrazioni per chi ristruttura la propria abitazione, la rende più...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. OkLeggi di più