Il giornale giuridico

In collaborazione con StudioCataldi.it gli ultimi aggiornamenti legislativi.
27 Dicembre 2019

Tutti i bonus casa 2020

di Annamaria Villafrate - Confermata dalla manovra del 2020 la proroga di un anno per i bonus casa previsti da leggi precedenti, che contemplano detrazioni per chi ristruttura la propria abitazione, la rende più...
22 Dicembre 2019

Arresti domiciliari: è evasione il caffè dalla vicina di casa

di Marina Crisafi – Reato di evasione anche per il caffè dalla vicina di casa per chi è agli arresti domiciliari. In assenza di autorizzazione, infatti, il soggetto non può per nessun motivo allontanarsi dal luogo di esecuzione della misu...
20 Dicembre 2019

Condominio: no ai divieti e ai limiti troppo generici

di Annamaria Villafrate - La Cassazione con la sentenza n. 32685/2019 (sotto allegata) accoglie uno dei motivi del ricorso di una s.a.s, soccombente in primo e secondo grado, perché ha impugnato...
20 Dicembre 2019

Cassazione: il frazionamento dell`appartamento e le tabelle millesimali

di Pasquale Sangregorio - Il tema delle tabelle millesimali è fonte di numerosi contenziosi in ambito condominiale, specie nei contesti in cui, a seguito di lavori, è necessario provvedere alla modifica dei valori ascritti a ciascun con...
16 Dicembre 2019

Puzza di fritto e sugo in condominio? Va risarcita!

di Lucia Izzo - Sono tante le situazioni che ingenerano conflitti in condominio o, più generalmente, tra vicini, e che finiscono il più delle volte per approdare innanzi ai giudici. <div style="text-align: ...
13 Dicembre 2019

Telecamere in condominio: il vademecum della Corte Ue

di Lucia Izzo - Gli artt. 6, par. 1, lettera c), e 7, lettera f), della direttiva 95/46/CE (tutela privacy), letti alla luce degli artt. 7 e 8 della Carta di Nizza, devono essere interpretati nel senso che non os...
13 Dicembre 2019

Telecamere in condominio: il vademecum della Corte Ue

di Lucia Izzo - Gli artt. 6, par. 1, lettera c), e 7, lettera f), della direttiva 95/46/CE (tutela privacy), letti alla luce degli artt. 7 e 8 della Carta di Nizza, devono essere interpretati nel senso che non os...
12 Dicembre 2019

Panni stesi sul balcone del condominio: cosa dicono i giudici

Avv. Adriana Scamarcio - Il condominio non è esplicitamente definito dal codice civile ma, secondo quanto previsto dall`art. 117 c.c., esso è l`insieme di porzioni di proprietà privata insieme a porzioni di proprietà comune.Chi abita in co...
10 Dicembre 2019

Furto d`auto dal parcheggio a pagamento, niente risarcimento

di Annamaria Villafrate - La Cassazione con l`ordinanza n. 31979/2019 (sotto allegata) ribadisce il principio sancito da una SU del 2011, la quale prevede che la presenza di un`area di p...
8 Dicembre 2019

Si possono registrare le assemblee di condominio?

I condomini possono registrare i lavori assembleari per precostituirsi una prova da presentare in giudizio in caso di problemi? Secondo una sentenza del 2003 della Cassazione penale, le audio-registrazioni di ciò che accad...
2 Dicembre 2019

Appropriazione indebita per l`amministratore di condominio che usa il denaro per altri fini

Avv. Fulvio Graziotto - Risponde di appropriazione indebita l`amministratore di condominio che usa le somme di denaro, di cui ha disponibilità in ragione del suo ufficio, per fini diversi. E` quanto si ricava dalla sentenza della seconda sezio...
1 Dicembre 2019

Condominio, tra vicini si comunica con WhatsApp

di Gabriella Lax – Anche il condominio è lo specchio fedele della società in cui viviamo. Da qui parte l`indagine dell`Associazione Nazional-europea degli AMMinistratori d`Immobili (Anammi) che ha interpellato i suoi 13mila associati sull...
30 Novembre 2019

Regolamento di condominio contrattuale: l`efficacia della trascrizione

Avv. Cristina Ippoliti - Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 21357/2019 qui sotto allegata, ha chiarito quali sono gli effetti della trascrizione sul regolamento di condominio avente natura contrattuale.<...
28 Novembre 2019

L`Ecobonus diventa ecocredito

di Gabriella Lax – Per non far torto a nessuno, l`ecobonus diventa ecocredito. Per non gravare sulle piccole imprese lo sconto in fattura si trasforma in un credito, a stabilirlo un emendamento previsto nella manovra 2020. </...
27 Novembre 2019

Ecobonus: correzioni entro il 30 novembre

di Annamaria Villafrate - Enea informa, rispondendo alle domande più frequenti dei contribuenti (faq sotto allegate) che, chi ha presentato domanda per poter usufruire dell`Ecobonus all`Enea, ha tempo fino al 30 di novembre 201...
26 Novembre 2019

Incidenti stradali: non ha colpa il pedone che attraversa vicino alle strisce

di Lucia Izzo - La precedenza spetta in ogni caso al pedone che attraversa la strada nella zona in cui si trovano le strisce pedonali, essendo irrilevante che l`attraversamento avvenga sulle dette strisce ...
26 Novembre 2019

Formatori di amministratori di condominio certificati

di Gabriella Lax – Un progetto che testimoni le competenze degli amministratori di condominio. È stato presentato venerdì 8 novembre, il progetto di norma UNI indirizzata ai formatori degli amministratori che così potranno finalmente cert...
22 Novembre 2019

Ecobonus e Sisma bonus, al via lo sconto in fattura

di Gabriella Lax – È pronto a partire lo sconto in fattura di ecobonus e sismabonus. A stabilirlo la risoluzione 96/e/2019 dell`Agenzia delle entrate (in allegato) che istituisce i codici tributo che consentono il recupero dello sconto an...
21 Novembre 2019

Bonus impianti elettrici per il condominio: fino a 1.200 euro

di Gabriella Lax – Un bonus finalizzato al rinnovo dei vecchi impianti elettrici interni ai condomini, per migliorarne sicurezza ed efficienza, con rimborsi al condominio per i lavori edili effettuati, fino a 1.200 euro per appartamento c...
20 Novembre 2019

Niente bolletta acqua senza la prova del contratto del condominio

di Annamaria Villafrate - Il Tribunale di Cagliari, con la sentenza n. 866/2019 (sotto allegata) accoglie l`opposizione di un Condominio avverso il decreto ingiuntivo del gestore del servizio id...