Il giornale giuridico

In collaborazione con StudioCataldi.it gli ultimi aggiornamenti legislativi.
1 Giugno 2019

Domiciliari: condannato chi si allontana per andare dal vicino di casa

di Lucia Izzo - Rischia una condanna per "evasione" dagli arresti domiciliari colui che viene beccato in un`altra abitazione che non sia la propria, anche se si tratta di una casa "a pochi passi" dalla ...
31 Maggio 2019

Consulenze gratis per casa e condominio

di Gabriella Lax – Uno sportello di consulenza per trovare consigli utili in relazione all`efficienza energetica della casa o del condominio. A pensarci è il Wwf con lo sportello "Casa Efficiente e Rinnovabile". <...
29 Maggio 2019

Espropriabili i crediti del condominio verso i condomini

di Lucia Izzo - Il creditore del condominio che dispone di un titolo esecutivo nei confronti del condominio stesso, ha facoltà di procedere all`espropriazione di tutti i beni condominiali, ai sensi degli a...
26 Maggio 2019

L`agente immobiliare non può amministrare il condominio

di Gabriella Lax – Gli agenti immobiliari non possono svolgere l`attività di amministratore condominiale. Lo chiarisce con la nota del 22 maggio 2019, dal titolo "Legge 3 maggio 2019, n. 37 - Legge europea 2018. Richiesta chiarimenti – Ag...
25 Maggio 2019

Illecita la collocazione di un portico sul marciapiede del condominio

Avv. Paolo Accoti – E` noto che, ai sensi dell`art. 1102 Cc, ciascun condomino può servirsi della cosa comune, a patto che non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti al condominio di farne parimenti uso secondo ...
22 Maggio 2019

Amministratori di condominio iscritti alla cassa dei ragionieri?

di Gabriella Lax – Amministratori di condominio iscritti alla cassa dei ragionieri? È questa una delle ulteriori novità inserite tra le moltissime modifiche alla legge di conversione del decreto Crescita in questi giorni all`esame del Par...
21 Maggio 2019

Insultare l`amministratore di condominio non è sempre reato

di Lucia Izzo - Non è punibile l`avvocato difensore del Condominio per le espressioni offensive utilizzate nell`atto in giudizio con cui si contesta all`amministratore la mala gestio. Scatta l`esimente di cui ...
20 Maggio 2019

Porta antipanico in condominio: è obbligatoria?

Avv. Isabella Vulcano - In molti edifici pubblici è presente la porta "antipanico" detta anche "tagliafuoco" la quale viene adoperata in situazioni di emergenza nelle quali vi è urgenza di uscire dagli edifici stessi. In molti casi la leg...
15 Maggio 2019

Il terzo creditore può agire esecutivamente sui beni del condominio

Avv. Paolo Accoti – L`argomento in questione è particolarmente rilevante, sia perché riguarda buona parte del contenzioso attualmente pendente presso i vari organi giudiziari, sia perché dottrina e giurisprudenza si sono in qua...
12 Maggio 2019

Registro amministratori di condominio, a che punto siamo

di Gabriella Lax – Sul tema del registro degli amministratori di condominio si è discusso a Roma nel corso del primo incontro del tavolo di lavori tra Associazioni di categoria e ministero della Giustizia. Si è trattato di «una riunione a...
10 Maggio 2019

Orari elettrodomestici in condominio

di Annamaria Villafrate - Si sa, la vita in condominio è dura! Non è come vivere in una casetta isolata in cui ognuno, nei limiti del lecito, può fare tutto quello che vuole e quando gli pare. In condominio ci s...
8 Maggio 2019

Sicurezza antincendio: in vigore le nuove regole per i condomini

di Lucia Izzo - Sono in vigore dal 6 maggio, le "Modifiche ed integrazioni all`allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione" recate da...
7 Maggio 2019

Ecobonus e Sismabonus condominio: al via la cessione dei crediti

di Redazione - È disponibile sul sito dell`Agenzia delle Entrate, nell`area riservata dei servizi telematici, la nuova "Piattaforma cessione crediti" che consente di "visualizzare, accettare o rifiutare le cessioni dei crediti corrisponde...
2 Maggio 2019

Condominio: chi chiamare se il cane del vicino piange?

di Annamaria Villafrate - Quando si parla si animali in condominio si entra sempre in un terreno minato. Gli animali, per quanto cari ai propri padroni, per motivi più che legittimi, possono non piacere o risultare fastidiosi ad a...
29 Aprile 2019

La Cassazione sulla personalità del condominio

di Annamaria Villafrate - La Cassazione a sezioni unite con la sentenza n. 10934/2019 (sotto allegata) ribadisce l`assenza di personalità giudica del condominio e il diritto del singolo condòmino a poter agire e resistere in giu...
28 Aprile 2019

Condominio minimo

di Lucia Izzo - Con la riforma del condominio sono state introdotte diverse misure tra cui alcune che interessano gli edifici in cui vi sono pochi appartamenti e dunque pochi proprietari, ovvero quello che...
26 Aprile 2019

Figli rumorosi in condominio? Genitori rischiano il carcere

di Annamaria Villafrate - Figli rumorosi? A pagare sono i genitori, visto che spetta a loro educarli al rispetto delle regole e delle persone. Ci mancherebbe, con questo non si vuole negare ai bambini il diritto di giocare ...
26 Aprile 2019

Niente ecobonus per le auto importate dall`estero

di Gabriella Lax – Niente ecotassa per le auto importate dall`estero. Sembra questa l`esatta formulazione della norma relativa all`ecobonus auto, in relazione ad una risposta formulata dal sottosegretario all`Economia Massimo Bitonci nel ...
23 Aprile 2019

Come si costituisce un condominio

di Valeria Zeppilli – La costituzione del condominio avviene di diritto in tutti i casi in cui in un edificio ci sono anche solo due condomini. Il che vuol dire che, nonostante non tutti lo sappiano, per costituire un condominio non è ne...
21 Aprile 2019

B&B in condominio: serve l`autorizzazione dell`assemblea?

Domanda: Serve l`autorizzazione dell`assemblea per adibire l`appartamento a B&B in condominio?Risposta: La diffusione, semp...