Avv. Paolo Accoti – Ai sensi del novellato art. 63 disp. att. c.c., chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all`anno in corso e a quello precedente (comma 4°). Inol...
Avv. Emanuela Foligno - Con l`interessante pronunzia n. 27248/2018, la Suprema Corte ha escluso la responsabilità del condominio nel caso in cui le infiltrazioni derivino da diramazione presente nell`appartamento del singolo condomino. <...
di Lucia Izzo - I lavori "fai-da-te", ovvero quelli svolti in piena autonomia, non saranno ricompresi nel c.d. bonus verde e, quindi, agevolabili. Lo ha precisato la Circolare...
di Annamaria Villafrate - Il decreto crescita, tra le varie misure pensate per rilanciare il paese ne prevede alcune dedicate alla casa.
Imposte in misura fissa chi cede immobili a imprese che poi provvedono a v...
di Gabriella Lax – Ecobonus auto, il conto alla rovescia è terminato oggi: da mezzogiorno è attiva la piattaforma per richiedere l`incentivo per l`acquisto di veicoli a ridotte emissioni di Co2, come stabilisce la Legge di bilancio 2019. ...
di Valeria Zeppilli – I danni verso terzi che possono derivare dalle parti comuni condominiali sono tutt`altro che rari. Si pensi, a titolo di esempio, alle conseguenze della caduta di una tegola su un`auto o, peggio ancora, su un passant...
di Gabriella Lax – Ai nastri di partenza l`ecobonus auto, ossia l`agevolazione voluta dalla legge di bilancio 2019 che può arrivare a seimila euro per le auto (in caso di rottamazione) e a tremila per le due ruote (con rottamaz...
Avv. Isabella Vulcano - Qualora si amministrino immobili composti da appartamenti in comproprietà tra più soggetti – pensiamo a un immobile di cui sono titolari più fratelli perché avuto in eredità, quello in comproprietà tra due genitori conv...
Avv. Isabella Vulcano - Qualora si amministrino immobili composti da appartamenti in comproprietà tra più soggetti – pensiamo a un immobile di cui sono titolari più fratelli perché avuto in eredità, quello in comproprietà tra due genitori conv...
di Gabriella Lax – Sono sempre più i condomini che non contribuiscono alle spese degli immobili in cui abitano. Ad affermarlo, dati alla mano, è l`Anammi (Associazione Nazional-europea degli AMMinistratori d`Immobili).
</...
di Redazione - Appuntamento venerdì 5 aprile nella sala dei gruppi consiliari del Parlamento a Roma con il convegno "Il condominio, il legislatore, la disciplina e i mille volti della giurisprudenza", organizzato da Studi...
Avv. Paolo Accoti – Iniziamo a premettere come della revoca dell`amministratore di condominio se ne occupano gli artt. 1129 e 1131 Cc, che disciplinano le ipotesi di revoca nonché l`art. 64 disp. att. Cc, a mente del quale, sulla revoca d...
di Gabriella Lax – L`equilibrio del mercato delle auto subisce uno scossone dalla recente entrata in vigore dell`Ecobunus controbilanciato dalla presenza dell`Ecotassa.
Un interessante studio di <a href="https://www.sostariffe.i...
di Lucia Izzo - In caso di costruzione di una recinzione, la valutazione sulla necessità, o meno, del permesso di costruire va compiuta in base ai parametri della natura e delle dimensioni delle opere, e d...
Avv. Paolo Accoti - Con la riforma della materia condominiale apprestata dalla L. 220/2012, entrata in vigore il 18 Giugno 2013, si è introdotto nel codice civile al Titolo VII (Della comunione), Capo II (Del condominio negli edifici), l`...
di Annamaria Villafrate - La sezione III del Tar Campania, con la sentenza n. 1255/2019 (sotto allegata) torna a pronunciarsi sull`annosa questione dei paletti anti-sosta apposti per evitare i parcheggi selvaggi. Secondo ...
di Redazione – Riforma del condominio, gestione della mediazione in caso di controversie condominiali, giurisprudenza, novità e prospettive. Sono alcuni degli argomenti che si discuteranno nel convegno "Il condominio, il legislatore,...
di Redazione – Riforma del condominio, gestione della mediazione in caso di controversie condominiali, giurisprudenza, novità e prospettive. Sono alcuni degli argomenti che si discuteranno nel convegno "Il condominio, il legislator...
di Annamaria Villafrate - L`ordinanza n. 5151/2019 (sotto allegata) della Cassazione precisa che chi non è amministratore effettivo del condominio debitore, non può opporsi al precetto so...
di Gabriella Lax – Per i beneficiari di Ecobonus e Bonus casa sono operativi dall`11 marzo scorso i siti Enea 2019 per trasmettere i dati degli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019.
...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. OkLeggi di più