di Annamaria Villafrate - La risposta n. 135/2019 fornita dall`Agenzia delle Entrate (sotto allegata) a un quesito avanzato da un contribuente è chiara: l`acquisto di un impianto fototermico non rientra tra le o...
di Annamaria Villafrate - Il mutuo condominiale sta prendendo sempre più piede come forma di finanziamento richiesta per eseguire opere di ristrutturazione o di efficientamento energetico nei condomini. Essendo il condominio un ...
di Gabriella Lax – Quando si pensa ai social, l`idea è di riuscire ad essere in contatto con tutto il mondo, con gente lontana. In realtà i social possono essere dei perfetti mezzi per utilizzare al meglio le conoscenze più prossim...
di Annamaria Villafrate - La legge di bilancio 2019 proroga molte delle agevolazioni previste per chi esegue opere di ristrutturazione, efficientamento energetico, sistemazione a verde e riduzione del rischio sismico in zone det...
Avv. Filippo Antonelli - Il caso in esame impone la considerazione di una frequente situazione condominiale, ovvero i danni da rigurgito di acque luride del sistema fognario condominiale. Che vi sia una responsabilità del Condominio è inn...
di Annamaria Villafrate - Il condominio quando si avvale della collaborazione di un lavoratore dipendente, si rivolge a un libero professionista o stipula un contratto d`appalto per la fornitura di servizi o la prestazione di op...
di Annamaria Villafrate - C`è chi inizia a decorare la casa a novembre, chi come da tradizione attende l`8 dicembre, chi invece non ha ancora messo nemmeno una luce sul balcone o una ghirlanda sul portone. Natale è una festa che...
di David Di Francescantonio - Il tema dei rimborsi delle spese anticipate dai comproprietari (in caso di bene di proprietà di più persone, incluso il caso di beni condominiali) si distingue a seconda delle varie tipologie di spese.<a ...
di Valeria Zeppilli – Tempo di feste, tempo di alberi di Natale. Se addobbare le verdi piante stimola la vostra creatività e avete scelto di acquistare un nuovo albero da piantare nel vostro giardino per esprimervi al megli...
Avv. Paolo Accoti – La responsabilità per i danni prodotti dalle infiltrazioni d`acqua rientra nella categoria dei danni cagionati da cose in custodia, pertanto, gli stessi risulteranno risarcibili in applicazione del disposto dell`art. 2...
di Lucia Izzo - La riforma del condominio ha visibilmente innovato la disciplina relativa alla tenuta degli animali nelle case, ponendosi a favore dei compagni "non umani" e consentendo anche all`Italia di alline...
Il quesito è: se l`amministratore non mantiene in buono stato di manutenzione le parti comuni dell`edificio e qualche condomino cade, si configura una responsabilità per l`amministratore? Se si, quale? Nel caso in commento è avvenuta la caduta d...
di Lucia Izzo - Alla somministrazione di energia elettrica destinata ai servizi comuni del`edificio condominiale, quali tra gli altri illuminazione delle scale, ascensori, cancello elettrico, ecc., non si ...
Avv. Paolo Accoti – Ai sensi dell`art. 1117 Cc sono di proprietà comune dei singoli proprietari, e tanto a prescindere dall`eventuale godimento periodico del bene, tutte le parti dell`edificio necessarie all`uso comune, come il suolo su c...
di Gabriella Lax – Dall`Associazione nazional-europea degli amministratori d`immobili un appello al Ministero della Giustizia per dire "no" all`istituzione di un registro dei professionisti del condominio.
Gli ammini...
di Lucia Izzo - Il sorpasso va compiuto soltanto in condizioni di assoluta sicurezza e bisogna rinunciarsi qualora, a seguito di una valutazione di comune prudenza, non vi sia abbastanza spazio libero per effettu...
Avv. Emanuela Foligno - Con l`ordinanza n. 10478/2018 (sotto allegata), gli Ermellini chiariscono che il regolamento di condominio deve essere interpretato nella sua interezza, seguendo le regole del codice civile sulla interpretazione d...
Avv. Isabella Vulcano - Per le opere che ledono il decoro architettonico dell`edificio, può ritenersi responsabile l`amministratore? Vediamolo insieme:La vicenda<a href="#par2...
di Annamaria Villafrate - Chi subisce mobbing da un condominio, nella veste di datore di lavoro, ha l`onere di provarlo. A stabilirlo è l`ordinanza n. 25872/2018 della Cassazione (sotto allegata), chiamata a pronunciarsi ...
di Annamaria Villafrate - Chi ama gli animali fa fatica a comprendere chi non nutre lo stesso sentimento per i suoi amici a quattro zampe. Occorre tuttavia avere rispetto di tutti, soprattutto se si abita in un condominio. Un co...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. OkLeggi di più