Il giornale giuridico

In collaborazione con StudioCataldi.it gli ultimi aggiornamenti legislativi.
8 Maggio 2018

Fisco: Isa in arrivo anche per gli amministratori di condominio

di Lucia Izzo - I nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) sono ormai una realtà e debutteranno ufficialmente a partire dal prossimo anno. <div st...
5 Maggio 2018

Gdpr: gli obblighi privacy del condominio dal 25 maggio

di Lucia Izzo - A partire dal prossimo 25 maggio entrerà ufficialmente in vigore il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali n. 679/2016, noto anche come "GDPR"...
4 Maggio 2018

Condominio: edifici smart e intelligenti entro il 2050

di Gabriella Lax - L`obiettivo è chiaro: massimizzare l`efficienza energetica, per questo le previsioni stabiliscono che, entro il 2050, gli edifici dell`Unione europea dovranno essere smart e ad energia quasi zero. La decisione è stata p...
2 Maggio 2018

Questioni feline: gatti, condominio e colonie feline

Avv. Claudia Taccani - Talvolta i nostri animali sono fonte di liti e dissidi con il vicinato che si trasformano in vere e proprie guerre quando il pomo della discordia è una colonia felina. Ma la legge cosa prevede al riguardo? Vediamo ...
30 Aprile 2018

Condominio: va tagliata la siepe che disturba il vicino 

di Lucia Izzo - Dovrà essere tagliata la siepe che sporge sulla strada ostruendo la visuale al vicino che deve effettuare la manovra in retromarcia per entrare nel garage. Pur essendo la pianta in propriet...
29 Aprile 2018

Dal condominio al parco: guida per una corretta convivenza con il proprio cane

Avv. Claudia Taccani - Vivere con un animale migliora la vita e, per garantire una corretta convivenza in ambito urbano, ecco delle indicazioni legali che è bene far proprie. Iniziamo dalla vita in condominio: come comportarci co...
28 Aprile 2018

Liti in condominio e ripartizione delle spese

di Floriana Quaretti - La materia è piuttosto complessa: in questa breve guida legale risolveremo alcuni dei dubbi più comuni. Condominio: differenza tra liti interne ed esterne...
27 Aprile 2018

Tabelle millesimali condominio: per l`approvazione basta la maggioranza semplice

di Redazione - Ai fini dell`approvazione delle tabelle millesimali in condominio, la delibera assembleare non ha natura negoziale e non è necessaria quindi l`unanimità potendo bastare la maggioranza semplice. Lo ha ribadito il tribunale d...
25 Aprile 2018

Condominio: illecito occupare la &quot;colonna d`aria&quot;

Avv. Paolo Accoti - L`area sovrastante il cortile condominiale fornisce aria e luce alle abitazioni che sulla stessa si affacciano, pertanto, se tale funzione naturale risulta - anche parzialmente - compromessa, non può essere occupata da...
24 Aprile 2018

Rate di condominio: come si pagano?

di Lucia Izzo - Tra le attribuzioni dell`amministratore di Condominio rientra anche quella, ex art 1130 c.c., di riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria ...
23 Aprile 2018

Condominio: quanti animali domestici è possibile tenere in appartamento?

Domanda: Quanti animali domestici è possibile tenere nell`appartamento condominiale?Risposta: La...
23 Aprile 2018

Condominio: quanti animali domestici è possibile tenere in appartamento?

Domanda: Quanti animali domestici è possibile tenere nell`appartamento condominiale?Risposta: La...
19 Aprile 2018

Condominio: chi ha la pec paga le spese per la corrispondenza?

Domanda: In condominio, anche chi possiede una casella di Posta Elettronica Certificata dovrà pagare le spese per la corrispondenza? Risposta: P...
19 Aprile 2018

Condominio: nasce il carsharing di comunità

di Gabriella Lax - La nuova mobilità sostenibile in un quartiere, passa attraverso il "carsharing di comunità" o, in questo caso "condominiale", completamente a zero emissioni. E sarà Milano, la prima città europea a sperimentare un servi...
15 Aprile 2018

Condominio: ok ai contatori individuali dell`acqua anche se per pochi

di Marina Crisafi - Ok ai contatori individuali dell`acqua, anche se installati soltanto per poche unità. È quanto afferma il Tribunale di Milano nella recente sentenza n. 1280/2018 (sotto allegata), decidendo il ricorso di una società ch...
12 Aprile 2018

Condominio: modifica dei criteri di ripartizione delle spese comuni

Avv. Pier Vincenzo Garofalo - In mancanza di diversa convenzione adottata all`unanimità, espressione dell`autonomia contrattuale, la ripartizione delle spese condominiali deve necessariamente avvenire secondo i criteri di proporzionalità, fiss...
10 Aprile 2018

Condominio: sui posti auto non decide l`assemblea

di Enrico Pattumelli - Non spetta all`assemblea intervenire sulla proprietà esclusiva di un condomino al fine di predeterminare e assegnare le aree destinate a parcheggio. Ne consegue che la delibera dell`assemblea condominiale che assegn...
9 Aprile 2018

Condominio: più grave il furto dall`auto parcheggiata nel cortile

di Marina Crisafi – Furto in abitazione per chi ruba 100 euro dall`auto parcheggiata nel cortile condominiale. Ed esclusa anche la possibilità di riconoscere il danno di lieve entità dato che la somma non è irrisoria. Così ha deciso la qu...
7 Aprile 2018

Spese straordinarie in condominio: se non ricorre l`urgenza paga l`amministratore?

Avv. Pier Vincenzo Garofalo - Dispone l`art 1135 c.c.: "L`amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, salvo che rivestano carattere urgente, ma in questo caso deve riferirne nella prima assemblea". Di norm...
5 Aprile 2018

Condominio: non basta una condanna in primo grado per revocare l`amministratore

di Lucia Izzo - Una condanna penale in primo grado non è sufficiente (non trattandosi di pronuncia definitiva) per chiedere la revoca giudiziale dell`amministratore di condominio. Inoltre, prima di procedere in g...