di Lucia Izzo - Va assolto dal reato di danneggiamento il padrone che, per dispetto, lascia che il suo cane sporchi, con urine e feci, la biancheria del vicino sottostante. <div style="text-align: le...
di Valeria Zeppilli – Quello della violenza domestica è un allarme sempre acceso e le recenti storie di cronaca confermano che, purtroppo, la famiglia non per tutti rappresenta un porto sicuro nel quale rifugiarsi ma che anzi tropp...
di Gabriella Lax - A che punto è l`attuazione dell`obbligo di termoregolazione, imposto dal decreto 141? Sembra che l`installazione delle termovalvole sia un percorso accidentato poiché quasi la metà dei condominii ha denunciato inconveni...
di Lucia Izzo - Tenere le telecamere di videosorveglianza puntate in modo da inquadrare anche spazi di esclusiva pertinenza dell`abitazione del vicino è un atteggiamento che può violare la privacy e...
Avv. Paolo Accoti - La clausola del regolamento di condominio che comporta limiti all`utilizzo della proprietà privata, tanto da condizionare il diritto di ciascun condomino nell`utilizzo del locale di proprietà, rientra nella tipologia d...
di Marina Crisafi - Lanciare acqua e mozziconi di sigarette sul balcone del vicino è reato. Lo ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 9474/2018 (sotto allegata) condannando in via definitiva un uomo per il reato di getto pericoloso d...
Avv. Paolo Accoti - Il custode risponde dei danni cagionati, ex art. 2051 Cc, in virtù della signoria che esercita sulla cosa e, in particolare, in relazione al potere di controllo sulla stessa e, pertanto, per la possibilità di el...
di Gabriella Lax - Anche in Italia i condhotel stanno per diventare realtà. Con notevole anticipo rispetto ai tempi previsti, è stato pubblicato in Gazzetta ed entrerà in vigore il 21 marzo il decreto n. 13 del 22 gennaio 2018 (sot...
di Lucia Izzo - Elementi esterni come i balconi, che svolgono una funzione di tipo estetico e decorativo rispetto all`intero edificio, accrescendone il pregio architettonico, potranno essere ritenuti costituire p...
"Il mio vicino di casa cucina a pranzo e a cena delle pietanze che producono degli odori fortissimi senza utilizzare alcun accorgimento per ridurli, nonostante le lamentele anche degli altri abitanti del palazzo. Come posso tutelarmi?"...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. OkLeggi di più